L’illuminazione a LED si è molto sviluppata negli ultimi anni e, grazie ai numerosi vantaggi che comporta la Tecnologia LED, nel giro di qualche decennio andrà definitivamente a sostituire il classico sistema di illuminazione con lampade fluorescenti.
LED è l’acronimo di Light Emitting Diode, conosciuto anche come diodo a emissione luminosa. Si tratta di un dispositivo optoelettronico ed è molto più di una lampadina tecnologicamente avanzata.
I vantaggi dell’illuminazione a Led sono molteplici:
- Lunga Durata: i LED hanno un ciclo di vita che si aggira attorno alle 50mila ore, quindi molto superiore a un sistema d’illuminazione composto da lampadine a incandescenza. Basti pensare che dopo 50mila ore i LED mantengono circa il 70% della loro capacità luminosa.
Facendo un termine di confronto:
Incandescenza | Alogena | Fluorescenza | LED |
1000 ore | 2000-6000 ore | 12000-15000 ore | 40000-50000 ore |
- Risparmio energetico: il 50% dell’elettricità assorbita da questo strumento produce illuminazione: quindi l’energia sprecata sotto forma di radiazione infrarossa e di calore rilasciato nell’ambiente è infinitamente inferiore a quella dei sistemi d’illuminazione tradizionali.
- Riduzione dell’inquinamento ambientalein quanto:
– contiene solo polvere di silicio: nessun gas nocivo alla salute o sostanze tossiche (mercurio), a differenza delle lampade fluorescenti e quelle a scarica (alogenuri metallici e vapori di sodio).
– necessita di poca energia contribuendo a ridurre la produzione di CO2
– non produce raggi ultravioletti e infrarossi
– i Led non hanno problemi di smaltimento perché non contengono materiali inquinanti - Abbattimento dei costi: anche se i costi di acquisto dei Led sono più elevati rispetto alle lampade a incandescenza o alogene, ad abbattere i costi non è solo la durata in ore, decisamente maggiore, ma anche la scarsa manutenzione dell’impianto.
- Customizzazione degli ambienti: gli impianti a LED permettono di realizzare, con maggiore facilità rispetto al passato, giochi di luce e di colori altamente spettacolari e possono essere customizzati seguendo le necessità del cliente, poiché modellabili nelle forme e nelle dimensioni.
- Altri vantaggi:
– bassa tensioni di utilizzo 3-24 Volt
– accensione anche alle basse temperature -40°
– durata ininfluente dal numero di accensioni/spegnimento
– insensibilità all’umidità e alle vibrazioni
– luce priva di IR e UV
Lo Studio Barreca, ha un’elevata esperienza nella progettazione e nell’implementazione di dispositivi LED. Assicuriamo non solo di soddisfare l’esigenze, anche le più complesse, del committente, ma anche un ragguardevole risparmio energetico a fronte di una capacità d’illuminazione superiore a quella di un sistema d’illuminazione a incandescenza e a fluorescenza.